banner del portale amministrazione trasparente della provincia di treviso

Lunedì, 22 Settembre 2025 14:53

Istituto Cerletti di Conegliano: dalla Provincia 3.443.000 euro per il miglioramento sismico della scuola

Oggi la visita in cantiere del presidente Marcon

Prosegue il piano di riqualificazione delle scuole superiori a cura della Provincia di Treviso: oggi tappa all’Istituto Cerletti di Conegliano, dove sono in corso lavori di miglioramento sismico e riqualificazione finanziati dall’Ente per 3.443.000 euro, di cui 2.926.770 euro da PNRR, 292.677 euro da FOI e 223.552 con risorse proprie della Provincia. Le opere riguardano anche il restauro degli affreschi nell’aula magna dell’istituto.

Oggi Stefano Marcon, presidente della Provincia, si è recato in sopralluogo nella scuole per incontrare studentesse e studenti e monitorare lo svolgimento dei lavori.

Hanno partecipato all’evento Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, Paola Chies, consigliera provinciale, Mariagrazia Morgan, dirigente scolastica dell’Istituto Cerletti, Claudio Toppan, vicesindaco del Comune di Conegliano e i consiglieri regionali Sonia Brescacin e Roberto Bet. Dopo i saluti istituzionali, la visita è proseguita nell’aula magna, nella sala espositiva del Museo Manzoni, al primo piano della scuola enologica, e in classe, dove autorità e studenti hanno ascoltato e guardato la presentazione fotografica dei lavori edili in corso.

Nel dettaglio, gli interventi in corso permetteranno di migliorare sismicamente l’edificio e consolidare le strutture della copertura, ottimizzando, di conseguenza, la resistenza e la stabilità dell’immobile. Oltre alle attività di riqualificazione, saranno restaurati anche gli affreschi dell’aula magna, un’operazione conservativa che permetterà di tutelare e, al contempo, valorizzare i dipinti che caratterizzano tutte le pareti della sala.

“Un’ulteriore intervento strategico che consentirà di riportare a nuovo la sede storica dell’Istituto Cerletti, situata nella splendida cornice del Parco delle Rimembranze – le parole di Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – due anni fa abbiamo festeggiato l’inizio dell’anno scolastico insieme a ragazze e ragazzi nella sede distaccata del Cerletti a Piavon di Oderzo, anch’essa oggetto di un’importante opera di riqualificazione ed efficientamento energetico per la quale abbiamo investito 880.000 euro, sempre in ambito PNRR. Oggi incontrare la comunità scolastica qui a Conegliano, dove stiamo portando avanti lavori per oltre 3 milioni, e condividere direttamente con le studentesse e gli studenti, che vivono il loro percorso formativo in questi splendidi spazi, le attività in corso è un’occasione di confronto e scambio reciproco. I lavori sono già a buon punto e presto consegneremo loro una scuola completamente rinnovata”.

“Ringrazio davvero la Provincia che sta svolgendo in questi mesi interventi di sicurezza e tutela del nostro istituto a beneficio di tutti i nostri studenti – sottolinea Mariagrazia Morgan, dirigente scolastica dell’Istituto Cerletti – i lavori di adeguamento sismico sono ormai a buon punto e tra poche settimane saranno completati. Intervenire su un edificio storico comporta accortezze che spesso sono più complesse da gestire rispetto a una nuova costruzione: come si può vedere già dai primi risultati, questi lavori, a partire anche dagli affreschi restaurati in aula magna, si stanno svolgendo nei migliori dei modi”.

“La messa in sicurezza e il recupero di un immobile, senza snaturarlo, è un’attività complessa e qui al Cerletti la Provincia sta facendo proprio questo, riqualificando un edificio nel pieno rispetto delle sue caratteristiche e della sua storia – spiega Claudio Toppan, vicesindaco del Comune di Conegliano – la comunità coneglianese e tutti gli studenti che oggi frequentano l’istituto, così come coloro che lo frequenteranno in futuro, potranno godere di spazi adeguati e sicuri. Un plauso alla Provincia per quest’opera”.

“Una scuola storica e importante a livello nazionale per il percorso formativo che offre ai giovani – le parole di Sonia Brescacin, consigliera regionale – l’intervento della Provincia è un atto d’amore nei confronti di questo istituto, nella scelta stessa di preservare il suo edificio originario ma intervenendo in un’ottica di sicurezza e valorizzazione dei suoi spazi”.

“Mi unisco ai complimenti alla Provincia e al Presidente Marcon – prosegue Roberto Bet, consigliere regionale – in Veneto stanno atterrando più di 14 miliardi di fondi europei nelle scuole, negli ospedali, che porteranno a un vero risorgimento della nostra Regione da qui ai prossimi anni. Anche questo intervento al Cerletti, che la Provincia sta realizzando con cura attraverso fondi propri e fondi PNRR, dimostra la capacità dell’Ente di gestire risorse importanti a beneficio di tutta la comunità e degli studenti, che qui possono imparare a valorizzare le eccellenze delle nostre terre in un proprio percorso di crescita professionale”.

logo della Provincia di Treviso

Presidente della Provincia di Treviso: Stefano Marcon

Dirigente: Carlo Rapicavoli

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
EDIFICIO 1
Tel +39 0422 656683
Fax +39 0422 656677
direttoregenerale@provincia.treviso.it

Orari per telefonare
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00

Orari di ricevimento (previo appuntamento)
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00

© 2025 Provincia di Treviso