Stampa questa pagina

Ufficio Servizi Assicurativi

L'UFFICIO ASSICURAZIONI della PROVINCIA DI TREVISO è sito presso il complesso del S. Artemio in Via Cal di Breda n.116 a TREVISO e dipende dal Dirigente del Settore Stazione Unica Appaltante, Contratti e Trasporti.  

Vai alla pagina del Dirigente

Responsabile
RAFFAELLA BASSAN
Telefono: 0422 656192

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Via Cal di Breda 116, 31100 Treviso Edificio 3

Referente
Barraco Nicola

Telefono: 0422 656081

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Di cosa si occupa l'Ufficio Assicurazioni:

- dei danni provocati ai cittadini dalle buche o altre insidie stradali, ecc, (si veda a tale proposito lo stampato e le istruzioni per la sua compilazione pubblicati nella sezione dell'ufficio assicurazioni che guiderà il cittadino nella richiesta del rimborso del danno) e della gestione dei sinistri relativi a quanto su esposto (dalla denuncia del sinistro alla compagnia, ai rapporti: con la compagnia, con i periti e della effettuazione degli atti amministrativi conseguenti);

- dei danni: occorsi agli istituti scolastici superiori (ad esclusione dei conservatori di Musica) provocati da eventuali trombe d'aria, incendi, allagamenti, fulminamento di impianti (telefoni, pc, ascensori, ecc.) dei furti di beni di proprietà dell'ente, scassi, danneggiamenti in seguito a vandalismi, altro) e della gestione dei sinistri relativi a quanto su esposto (dalla denuncia, ai rapporti con la compagnia, con i periti, alla liquidazione del danno e della effettuazione degli atti amministrativi conseguenti.

Si occupa inoltre di assicurare:

- il restante patrimonio immobiliare diverso dalle scuole (edifici istituzionali e di proprietà dell’Ente) per tutti i rischi che potrebbero accadere e della gestione degli eventuali sinistri (dalla denuncia, ai rapporti con la compagnia, con i periti, alla liquidazione del danno e della effettuazione degli atti amministrativi conseguenti).

- il parco veicoli dell'Ente con la gestione degli incidenti che vedano coinvolti i veicoli di proprietà dell'Ente,

- gli amministratori ed i dipendenti per i rischi collegati alle loro funzioni (es. Infortunio in servizio alla guida di veicoli personali o dell'Ente e del recupero delle retribuzioni a vuoto erogate ai dipendenti in seguito ad assenza dal servizio provocata da incidenti stradali con responsabilità di terzi).

Fornisce inoltre assistenza agli uffici dell'Ente in relazione a problematiche assicurative (esempio assicurazione per le aule locate di proprietà di privati, previsione degli articoli assicurativi su convenzioni per palestre o altro).

Si occupa inoltre del recupero dei danni provocati al patrimonio dell'Ente (es. cartelli stradale, immobili di proprietà dell’Ente, ecc. o altri tipi di danni provocati da terzi).

 

INFORMAZIONI UTILI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DENUNCIA SINISTRO

Coloro che subissero danni, alla persona o alle cose, per i quali è ravvisabile la responsabilità della Provincia di Treviso possono richiedere il risarcimento all’Ente.

Secondo un principio stabilito con giurisprudenza costante, affinché sia ravvisata la responsabilità della Provincia, occorre accertare che il pericolo in cui si è incorso abbia le caratteristiche dell'insidia o trabocchetto, ovvero di un pericolo occulto caratterizzato dalla coesistenza dell’elemento oggettivo della non visibilità e dell’elemento soggettivo della imprevedibilità; aspetti questi che rendono il pericolo, in concreto, invisibile e non percepibile. La dimostrazione del danno è a carico della parte richiedente il risarcimento.

 

MODALITÀ DI RICHIESTA DA PARTE DEGLI UTENTI

Il danneggiato deve presentare la denuncia del sinistro/richiesta di risarcimento utilizzando preferibilmente l'apposito modulo debitamente compilato. La modulistica allegata prevede la denuncia sia per persone fisiche che per persone giuridiche (Medesimo modulo) che è reperibile sul sito istituzionale della Provincia di Treviso pagina ufficio assicurazioni.

La stessa dovrà pervenire preferibilmente a mezzo PEC al seguente indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

o, in alternativa, a mezzo Raccomandata R.R. al seguente indirizzo: PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Assicurazioni Via Cal di Breda, n.116 31100 TREVISO

L'ufficio sinistri, dopo aver ricevuto la denuncia, provvede all'inoltro della stessa alla compagnia assicurativa dandone comunicazione all'interessato.

La Compagnia di Assicurazione valuterà l'eventuale liquidazione sulla base delle contro deduzioni del competente Settore Tecnico Viabilità. Termine di presentazione della denuncia: 5 anni dal verificarsi del sinistro.

Si sottolinea che quanto più è tempestiva e completa la segnalazione, tanto maggiori sono le possibilità di una corretta valutazione da parte degli uffici.

Costi della pratica: la pratica non ha alcun costo.